Trascrizione del preliminare di compravendita - SR Servizi Immobiliari

Trascrizione del preliminare di compravendita

Il preliminare di compravendita è un contratto con cui l’acquirente e il venditore si impegnano a portare a termine la transazione. All’interno del contratto vengono definiti inoltre i termini della compravendita. Una volta che questo compromesso è firmato, però, esso ha validità solo tra le parti, questo significa che il venditore potrebbe comunque vendere l’immobile ad altri, concedere ipoteche sull’abitazione e la stessa potrebbe essere oggetto di pignoramenti e altre azioni da parte di terzi. Affinché il preliminare abbia una validità giuridica, è necessario che si autenticato da un notaio attraverso la trascrizione nel Registro Immobiliare. Il contratto preliminare, quindi, se trascritto, tutela l’acquirente da qualsiasi rischio.

La trascrizione del preliminare

Attraverso la trascrizione del preliminare di compravendita all’interno dei Registri Immobiliari, sarai tutelato da eventuali altre vendite dell’immobile. Questa procedura non è obbligatoria, ma può tutelarti nelle vesti di acquirente, infatti può servire per contrapporre il proprio diritto di acquisto contro terzi. Con questa misura cautelativa, infatti, l’immobile che intendi acquistare sarà tutelato da possibili ipoteche e pignoramenti.

La differenza tra un preliminare trascritto e uno non trascritto, quindi, è netta, nel caso della trascrizione si potrà utilizzare in riposta a pignoramenti sia anteriori che successivi alla trascrizione stessa, invece nel caso di preliminari non trascritti questi saranno validi solo nei confronti di pignoramenti successivi alla trascrizione.

Inoltre, trascrivere il preliminare garantisce la sicurezza dell’acquisto, poiché, il notaio, prima di procedere con la stipula del preliminare esegue i controlli sul venditore per verificare l’effettiva proprietà dell’immobile, e per scongiurare la presenza di ipoteche o altri vincoli.

I casi in cui si consiglia la trascrizione

Questa procedura è opportuna per tutelarti come acquirente, soprattutto nel caso in cui debba trascorrere un lungo lasso di tempo tra il preliminare e il contratto definitivo. Inoltre, ti consigliamo anche di effettuare la trascrizione del preliminare quando l’importo richiesto come caparra, o come acconto, è elevato, e in tutti i casi in cui l’operazione immobiliare che vai a intraprendere è di grande rilevanza economica.

Come procedere alla trascrizione

La trascrizione del preliminare deve essere effettuata alla presenza di un notaio entro un massimo di 30 giorni dalla sua stipula. Per la registrazione verrà richiesto di pagare l’imposta di trascrizione, pari a 200 euro, i diritti di trascrizione di 35 euro, e l’onorario del notaio. Il contratto definitivo dovrà essere trascritto entro un anno dalla data indicata nel preliminare e al massimo entro tre anni dalla sua trascrizione.

Se sei interessato all’acquisto o alla vendita di un immobile non esitare a contattare la nostra Agenzia SR Servizi Immobiliari o vieni a trovarci a Castiglioncello o Quercianella, nelle nostre agenzie. Il nostro staff sarà a tua disposizione per aiutarti nella scelta della casa o per inserire il tuo immobile nella nostra vetrina di case in vendita a Castiglioncello e Quercianella. Grazie alla nostra vetrina il tuo annuncio avrà il massimo della visibilità e aumenteranno le tue possibilità di vendita.

Vuoi vendere o cerchi case in vendita a Castiglioncello o Quercianella?

Trova il tuo immobile!

img

jacopo pasquini

Correlati

Donazione di immobili. Come funziona e cosa è importante sapere.

Si tratta di un negozio giuridico utilizzato perlopiù dai genitori per trasferire beni immobili ai...

Continua a leggere
da jacopo pasquini

Per vendere casa è indispensabile l’APE (attestato di prestazione energetica): cosa è?

Tra le diverse tipologie di servizi che è in grado di offrirti un agenzia immobiliare seria e...

Continua a leggere
da jacopo pasquini

Consigli utili per la ricerca della tua casa al mare

Non sai come trovare la  casa al mare  che possa fare perfettamente al caso tuo? Non è facile...

Continua a leggere
da jacopo pasquini

Unisciti alla discussione