Mutuo casa: tassi ai minimi storici - SR Servizi Immobiliari

Mutuo casa: tassi ai minimi storici

Sebbene iniziato solo da qualche mese, questo 2020 ci ha già stravolto creando caos e confusione in tutto il mondo. Tra le mille notizie negative però, ce n’è una positiva, soprattutto per i piccoli e grandi risparmiatori. I tassi dei mutui, sia essi flessibili o fissi, sono ai minimi storici.

In altre parole oggi, come mai prima d’ora, è estremamente conveniente comprare casa, sia che si tratti dell’abitazione in cui siamo da sempre in affitto che una seconda casa che da tempo sognavamo per trascorrere le nostre vacanze e il tempo libero.

Da un lato i prezzi delle unità immobiliari stanno calando, e molte sono le aziende che ci possono aiutare a trovare una soluzione su misura alle nostre esigenze come l’Agenzia SR Servizi Immobiliari.

Il sostegno della BCE

Dall’altra ci sono i valori davvero bassi, come mai fino a d’ora, dei mutui concessi dagli istituti di credito. Fondamentali a tal scopo sono gli interventi e le politiche della Banca Centrale Europea.

Sono infatti stati approvati decreti volti ad accrescere la liquidità a disposizione delle banche, con lo scopo di aumentare la loro capacità di credito; in altre parole, gli istituti finanziari sono maggiormente predisposti ad elargire mutui e finanziamenti.

Queste politiche, messe in atto anche per tentare di contenere i danni causati dall’attuale emergenza socio-sanitaria, cercando di ridurre il calo che il PIL avrà in tutta Europa.

Proprio per questo la BCE guidata da Christine Lagarde, continua ad immettere liquidità e ad assumere un atteggiamento accomodante, per garantire che le banche continuino a garantire prestiti e mutui a canoni bassi come non mai.

Tassi fissi o variabili?

Particolarmente vantaggiosi, soprattutto per i più prudenti, sono i mutui a tasso fisso. A prova di ciò ci sono i dati che dimostrano come questi stiano aumentando già dal 2019. Questi, concessi ormai a tassi irrisori, sono consigliabili soprattutto per chi vuole accendere mutui di lunga durata, preferibilmente sopra i 15 anni.

I tassi variabili, anch’essi convenienti più che mai, sono invece suggeriti per i mutui a breve termine, che non superano i 10 anni.

Alcuni dati

Analizzando i dati specifici queste tesi sono più che confermate. I dati raccolti un anno fa, nel maggio 2019, evidenziano come mediamente un prestito ipotecario a tasso fisso in Italia costi 1.79%. Un livello così basso non si era mai registrato prima. Gli stessi dati, raccolti invece nella primavera del 2012, ammontavano a cifre intorno al 6%.

Lo stesso vale per i tassi variabili, che oggi ammontano in media ad un costo del 0.88% a differenza del 2012, quando ammontavano al 3.7%.

Questa è, in altre parole, un’occasione da non perdere per qualsiasi famiglia che desideri acquistare una casa; i tassi dei mutui si attestano infatti su valori più unici che rari, come mai si era registrato prima.

Vuoi vendere o cerchi case in vendita a Castiglioncello o Quercianella?

Trova il tuo immobile!

img

jacopo pasquini

Correlati

Donazione di immobili. Come funziona e cosa è importante sapere.

Si tratta di un negozio giuridico utilizzato perlopiù dai genitori per trasferire beni immobili ai...

Continua a leggere
da jacopo pasquini

Per vendere casa è indispensabile l’APE (attestato di prestazione energetica): cosa è?

Tra le diverse tipologie di servizi che è in grado di offrirti un agenzia immobiliare seria e...

Continua a leggere
da jacopo pasquini

Consigli utili per la ricerca della tua casa al mare

Non sai come trovare la  casa al mare  che possa fare perfettamente al caso tuo? Non è facile...

Continua a leggere
da jacopo pasquini

Unisciti alla discussione