Assicurazioni per la casa
Quando i clienti si rivolgono alla nostra Agenzia Immobiliare SR Servizi Immobiliari per acquistare un’immobile non solo trovano un’ampia selezione di case in vendita a Castiglioncello e Quercianella, ma anche un team di professionisti capaci di rispondere ad ogni esigenza. Una delle domande che spesso viene posta riguarda l’assicurazione per la casa.
Cos’è un’assicurazione per la casa
Si tratta di un contratto stipulato con una compagnia assicurativa che consente di dimezzare, o addirittura azzerare, possibili spese collegate a fatti, più o meno gravi, accaduti tra le mura della propria abitazione.
Ad oggi sottoscrivere un contratto di assicurazione collegato alla propria abitazione nel nostro paese non è obbligatorio per legge, però esso può rivelarsi uno strumento particolarmente vantaggioso per chi vuole tutelare se stesso e la propria casa.
Quando si acquista una abitazione si fa un investimento, dunque è necessario salvaguardarla con ogni mezzo. Talvolta possono accadere fatti spiacevoli che mettono il proprietario nella condizione di dover mettere a disposizione ingenti somme di denaro per ripristinare l’immobile, purtroppo però in alcuni casi accade che alcune persone non dispongono della liquidità necessaria per attuare gli interventi necessari: qui entrano in gioco le assicurazioni per la casa. Queste proteggono il possessore di una abitazione, la sua famiglia e tutti coloro che abitano congiuntamente a lui, ma non solo: anche i beni presenti all’interno della casa assicurata vengono tutelati da qualsivoglia danno di natura economica.
Anche se non è obbligatorio per legge, esistono però alcune situazioni dove è essenziale sottoscrivere un’assicurazione. Ecco quali.
Assicurazioni per gli immobili acquistati con un mutuo
Nel momento in cui si chiede un muto, l’istituto di credito prima di concederlo necessita di alcune garanzie, una di queste risiede proprio nell’immobile. Nel caso in cui dovesse divampare un incendio o fenomeni che compromettono l’integrità dell’abitazione stessa, il creditore deve tutelare se stesso poichè in casi simili difficilmente i proprietari della casa avranno le risorse necessarie per riparare il danno. In casi simili gli istituti di credito, in collaborazione con le compagnie assicurative, propongono polizze a prezzi vantaggiosi.
Assicurazioni per abitazioni che si fanno parte di un condominio
Si tratta di un atto non obbligatorio per legge ma che alcuni regolamenti condominiali, invece, ne prevedono l’obbligatorietà e in questo caso l’inquilino non può fare altro che sottostare a questa richiesta. Nel caso in cui dovesse accadere un incidente che coinvolge l’intero complesso condominiale ( come ad esempio, infiltrazioni di acqua, perdite di gas, etc), i condomini si vedranno il danno subìto risarcito e il proprietario dell’abitazione che ha causato ciò non sarà costretto a pagare di tasca propria. Si tratta di una soluzione vantaggiosa poiché verrà stipulata un’unica polizza valida per tutto il condominio e la spesa calcolata in base ai millesimi: così facendo vi sarà un abbattimento dei costi di assicurazione e l’immobile sarà tutelato.
Vuoi vendere o cerchi case in vendita a Castiglioncello o Quercianella?
Unisciti alla discussione