Comprare casa per affittare: il mercato degli affitti stagionali a Castiglioncello, Quercianella e nel comune di Rosignano Marittimo (Livorno) - SR Servizi Immobiliari

Comprare casa per affittare: il mercato degli affitti stagionali a Castiglioncello, Quercianella e nel comune di Rosignano Marittimo (Livorno)

Acquistare un immobile residenziale con lo scopo di affittarlo è una pratica molto in voga ultimamente, la motivazione è che nell’attuale congiuntura economica questo tipo di investimento risulta spesso molto interessante dal punto di vista economico e non solo.

Ovviamente ogni parte d’Italia e singola zona, anche all’interno dello stesso comune, si può avere un rendimento eterogeneo, più o meno conveniente in base a diversi fattori, ma nella maggior parte dei casi questo tipo di pratica consente di ottenere comunque rendimenti superiori ad ogni altro investimento bancario a basso rischio, richiedendo un minimo di impegno in più dal punto di vista personale per la gestione delle utenze, delle tasse e dei rapporti con gli inquilini.

In questo momento storico è una buona idea acquistare per affittare, sia per i bassi tassi di interesse, ma anche in virtù dell’attuale situazione del mercato immobiliare che è posizionata nel suo momento più basso e che offre la possibilità di strappare ottimi affari immobiliari da mettere a reddito. Così facendo si potrà avere un’ulteriore possibilità di remunerare il proprio investimento con l’eventuale rivalutazione futura del valore dell’immobile se i prezzi ed il mercato cresceranno nel tempo, ed i primi segnali in questo senso si stanno già iniziando a vedere.

Se si acquisterà inoltre un immobile con le giuste caratteristiche ed in una zona richiesta o in via di rivalutazione sarà molto difficile in ogni caso che essa vada incontro ad una svalutazione nel tempo, anzi è più facile che il prezzo cresca ed eventuali spese di manutenzione rientreranno nella valorizzazione maggiore dell’immobile stesso.

Le modalità di affitto e di guadagno relative ad un immobile sono numerosissime ed in varie forme, la regola numero uno sarà cercare di evitare eventuali insoluti nel canone di affitto e per fare ciò è consigliato fare delle verifiche preventive per assicurarsi la solvibilità e la serietà dell’inquilino, che assumono una rilevanza ed un peso differente in base al tipo di affitto che si prediligerà.

La domanda è quindi se conviene acquistare un immobile residenziale per affittarlo e se è il momento giusto per fare un buon investimento immobiliare. La risposta in via riassuntiva e generale è positiva in merito a questo quesito, ma bisogna considerare numerose variabili riguardanti l’immobile oggetto d’investimento e le esigenze personali di tutte le parti in causa; bisognerà poi ragionare sul dove, quando e come è più conveniente comprare un’abitazione da mettere a reddito.

Se si sta valutando la possibilità di comprare una casa, sia che si tratti di un’abitazione in condominio che a schiera o una villa, per affittarla o comunque ottenerne una rendita questo potrebbe essere un passo giusto da compiere.

La notizia positiva è che il momento è propizio se si hanno dei risparmi da parte per investire in toto nell’acquisto o in parte come anticipo.

Nel momento storico attuale sono presenti delle condizioni coincidenti rare che rendono l’investimento nell’immobiliare molto conveniente.

Sia che si tratti di un investimento e sia che si tratti di un’abitazione principale questo periodo è conveniente per fare il grande passo ed è bene non attardarsi troppo per goderne a pieno i benefici.

Le tre condizioni che rendono l’acquisto di un’abitazione finalizzata all’uso ed alla rendita da affitto consigliabile sono principalmente tre: i prezzi bassi, i canoni d’affitto in aumento e i tassi di interesse sui mutui ai minimi storici.

A meno di qualche rarissima eccezione i valori immobiliari non si sono ancora ripresi rispetto alla precedente crisi e dalla relativa bolla immobiliare, per questo motivo il mercato attuale presenta numerose occasioni, sicuramente anche nella zona di tuo interesse; in tutta Italia i prezzi bassi degli immobili hanno dato una spinta verso l’alto ai rendimenti effettivi degli affitti, che a causa della mancanza di liquidità per acquistare sono maggiormente richiesti. Le rendite offerte attualmente sono ottime e le prospettive fanno presagire che continueranno ad esserlo per un bel po’ di tempo; nulla infatti lascia presagire un abbassamento dei prezzi d’affitto e dei rendimenti attuali, almeno fino a quando il mercato non si ravviverà in maniera consistente ed i valori degli immobili, e le possibilità economiche, scenario piuttosto lontano allo stato attuale; se si cerca un investimento puro a leva oppure l’acquisto di una prima abitazione acquistare con mutuo rappresenta un’ottima opportunità in questo omento che approfondiremo successivamente nel dettaglio in modo da fare bene i conti nel dettaglio, perché parte dell’affitto sarà destinato a ripagare la rata del mutuo e bisogna valutare anche la tassazione, gli interessi effettivi e le spese accessorie dell’investimento.

caletta castiglioncello casa nuova in vendita
– Considerare l’effettiva convenienza di un mutuo

Se è vero che i tassi di interesse sui mutui sono molto convenienti in questo momento storico è sempre bene verificare preventivamente cosa questo comporta nel singolo caso, l’influenza di questa scelta e la convenienza generale.
È necessario considerare anche la percentuale di capitale erogata dalla banca e l’ammontare del proprio indebitamento, se sostenibile o meno.

Si deve calcolare anche l’interesse della somma, che pur basso, rappresenta uno degli elementi che influisce sulla rendita da affitto del proprio investimento immobiliare.

Questo non significa assolutamente che compare una casa con mutuo per affittarla è sempre sconsigliato ma è sempre bene fare i propri calcoli prima per essere consapevoli di tutti gli aspetti che questa scelta comporterà; se saremo convinti di questo potremo procedere senza indugi con l’investimento che garantirà dei vantaggi economici non indifferenti.

– Come monetizzare il proprio investimento immobiliare

In base alla zona d’Italia in cui è situato l’immobile di nostro interesse potrà cambiare anche la valutazione sul tipo di affitto da mettere in atto. Al contrario, se si preferisce un tipo di investimento rispetto ad un altro allora in questo caso sarà meglio definire prima il tipo di affitto desiderato e di conseguenza selezionare gli immobili d’interesse. L’affitto classico è quello più antico e diffuso e prevede la concessione del nostro immobile ad una famiglia con un contratto di durata medio-lunga e con un canone fisso prestabilito nel relativo contratto ed in alcuni casi è possibile godere di una tassazione agevolata al 10% degli introiti se si accetta di concedere l’affitto ad un canone concordato stabilito in base alla zona; questo rappresenta comunque soltanto una delle possibili opzioni tra cui scegliere per mettere a frutto il proprio investimento.

Nelle zone di mare e turistiche gli affitti migliori sono quelli transitori e per periodi brevi, grazie anche all’avvento di portali come AirBnb ed altri annunci similari che offrono un’ottima pubblicità per chi ha un immobile in una città turistica; gli affitti nelle località vacanziere sono molto più costosi e per questo rendono così molto di più, sebbene questo richiederà comunque un discreto impegno personale per la gestione della struttura e per non avere periodi di sfitto durante l’alta stagione.
Se si sta pensando di acquistare un immobile in una città turistica potrebbe risultare molto conveniente trasformarlo in una vera e propria struttura ricettiva, assumendo un ruolo di lavoro secondario o addirittura principale.
Le possibilità di guadagno sono numerose e varie, in base soprattutto alle durate che si prediligono, se si vuole acquistare un immobile per affittarlo è bene ampliare i propri orizzonti ed informarsi riguardo alle innovative di remunerazione dell’investimento immobiliare.

Con la nostra Agenzia SR Servizi Immobiliari ci occupiamo quasi esclusivamente di immobili in zone turistiche e vacanziere come Castiglioncello, Quercianella e Rosignano Marittimo (in provincia di Livorno); puoi trovare qui le nostre migliori proposte: https://srserviziimmobiliari.it/vendita/

Siamo a tua completa disposizione anche per consulenze ed informazioni generali che riguardano il settore immobiliare: https://srserviziimmobiliari.it 

Se l’immobile verrà acquistato in città universitarie l’affitto agli studenti rappresenta un’ottima opportunità di guadagno ed una garanzia maggiore di non incappare in inquilini morosi, essa risulta leggermente più problematica ed impegnativa da seguire per gestire il turn-over e la manutenzione dell’immobile ma, al contempo, può rendere molto di più dell’affitto classico; infatti si può anche affittare le singole stanze a più studenti con zone comuni che garantiscono introiti nettamente maggiori; l’affitto dell’immobile sarà appetibile per gli studenti quanto più sarà situato nelle vicinanze delle università.

– Le tassazione degli affitti

Quando stabiliremo il canone di affitto da offrire dovremo considerare che quanto incassato non rappresenterà interamente il proprio profitto in quanto quella somma sarà soggetta a tassazione.

La normativa italiana prevede diverse aliquote in base alle varie tassazioni e per questo non è di immediato apprendimento; cerchiamo di chiarire le varie casistiche di seguito.

La cedolare secca prevede un procedimento semplificato ed agevolato e prevede il pagamento di una tassazione del 21% del canone di locazione annuale; il regime ordinario prevede il pagamento in base al proprio reddito Irpef e relativo scaglione, ma questa soluzione nella maggior parte dei casi non risulta molto conveniente; esiste inoltre la cedolare secca a canone concordato nelle zone con alta richiesta abitativa, principalmente nelle grandi città, e questa consente una tassazione pari al 10% del canone concordato dal comune.
La cedolare secca in ogni caso è sempre la soluzione più conveniente, ma questa scelta deve essere specificata in fase contrattuale e di registrazione, considerando che è adatta per tutti gli immobili che rientrano nelle categorie catastali da A1 ad A11, eccetto la A10 in quanto è destinata soltanto agli immobili a scopo abitativo e non a scopi commerciali o professionali.

– Consigli per un buon acquisto da mettere a reddito

Esistono degli accorgimenti del mestiere da mettere in pratica per un investimento immobiliare da mettere a reddito. É bene ricordare, ad esempio, che le case già occupate e messe a reddito generalmente costano meno; in questo modo il contratto di affitto non si scioglierà e potremo coniugare il vantaggio di un prezzo più basso ad un affitto già in essere senza necessità di ricercare un inquilino. Se si vuole guadagnare di più è consigliabile scegliere un immobile da ristrutturare, strappando un prezzo migliore ed, a fronte di un impegno maggiore ed un investimento in ristrutturazione, ottenere un immobile come lo desideriamo noi ed i potenziali acquirenti così da renderlo molto appetibile sul mercato. Spesso è determinante la posizione di un immobile molto più delle sue caratteristiche estetiche, è bene ricordare questo dettaglio quando si va in cerca dell’immobile da acquistare. Mettendo in pratica questi consigli si potranno fare delle scelte migliori e più consapevoli, nell’ottica di mettere l’immobile a reddito. É bene ricordare e sottolineare che se si cerca un immobile su cui investire non è prioritario che l’abitazione piaccia a noi ma quanto più che sia maggiormente appetita sul mercato e nella specifica zona, cosicché potrà garantire una rendita maggiore.

 

CASTIGLIONCELO MARE GIARDINI VENDITA (26) (FILEminimizer)

img

ixidron

Correlati

Donazione di immobili. Come funziona e cosa è importante sapere.

Si tratta di un negozio giuridico utilizzato perlopiù dai genitori per trasferire beni immobili ai...

Continua a leggere
da jacopo pasquini

Per vendere casa è indispensabile l’APE (attestato di prestazione energetica): cosa è?

Tra le diverse tipologie di servizi che è in grado di offrirti un agenzia immobiliare seria e...

Continua a leggere
da jacopo pasquini

Consigli utili per la ricerca della tua casa al mare

Non sai come trovare la  casa al mare  che possa fare perfettamente al caso tuo? Non è facile...

Continua a leggere
da jacopo pasquini

Unisciti alla discussione